Ingredienti per 6-8 persone
500 g di farina (universale)
¼ l di latte
30 g di lievito di birra fresco (oppure 1 confezione di lievito di birra secco)
80 g di zucchero
1 cucchiaino di sale
80 g di burro
Pesto all’olio di semi di zucca stiriano
Prosciutto, tagliato a cubetti
Preparazione
Per la preparazione della pasta lievitata è necessario che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
Mettere la farina in una ciotola calda, aggiungere il sale e mescolare il tutto. (Se si utilizza il lievito di birra secco, mescolarlo insieme al composto di farina e sale.) Riscaldare il latte, scioglierci il burro e lo zucchero e aggiungerci il lievito di birra fresco. Attenzione: se il latte è bollente, il lievito perde il suo effetto! Mescolare tutto nella farina e amalgamare fino a ottenere un impasto che si stacchi con facilità dalla ciotola. Lavorare bene l’impasto per circa 10 minuti fino a che non sono visibili delle piccole bollicine. Mettere l’impasto nella ciotola e coprirla con della pellicola trasparente. Lasciar lievitare l’impasto fino a quando non raddoppia di volume.
Stendere l’impasto sul piano di lavoro cosparso di farina, distribuirci sopra il pesto e ricoprire di prosciutto. Arrotolare e tagliare a fette spesse 1,5 cm. Distribuire le girelle su una teglia foderata con carta da forno e lasciar lievitare ancora un po’. Spennellare con l’uovo e mettere nel forno preriscaldato a 180°C (modalità ventilata). Cuocere fino a raggiungere la doratura.
Consiglio dello chef: si può sostituire metà porzione di farina con della farina integrale. Ricordarsi però che, in questo caso, la quantità di liquido deve essere aumentata un po’.
Ricetta di
Gemeinschaft Steirisches Kürbiskernöl g.g.A. / Foto: Stefan Kristoferitsch