Consigli per l'uso Proprietà
L’alto tasso di vitamina E presente nell’olio di semi di zucca stiriano IGP contribuisce alla protezione contro il deterioramento. Basta seguire alcune regole di utilizzo e conservazione dell’olio affinché l’Oro Verde si guasti più lentamente.
Le regole d'oro
Degrado dei grassi nell’olio di semi di zucca
Ogni grasso potrebbe ossidarsi e questo comporta un rischio naturale di degrado dei grassi. Più sono contenuti acidi grassi insaturi e più velocemente i grassi potrebbero andare a male. Il calore, la luce, l’ossigeno, i metalli (soprattutto il rame), gli enzimi e i microorganismi contribuiscono all’accelerazione di questo processo. All’inizio i grassi iniziano a diventare acidi e amarognoli. Con il tempo poi l’olio potrebbe assumere un odore e un gusto sgradevole. Da questo momento in poi l’olio è da considerarsi degradato e non deve essere più utilizzato.
Uso in cucina
Affinché l’olio non vada a male…
Ops, una macchia!
Consigli per la gastronomia
Richtige Lagerung
Fotocredits: Pixelmaker.at; Werner Stieber; Carmen Krklec; Stefan Kristoferitsch