Ingredienti per 4 persone
Pesce:
4 filetti di pesce (carpa, salmerino, luccioperca,
pesce siluro, salmerino alpino, salmone, anguilla)
Olio per friggere (olio di colza)
Farina
Sale, pepe
Erbe aromatiche (ad es. maggiorana, dragoncello, timo, prezzemolo)
Spicchio di limone e/o di arancia
Risotto alla zucca:
250 g di riso per risotti a grana tonda oppure di orzo perlato
300 g di polpa di zucca (“Ölkürbis”, “Hokkaido”, etc., a seconda della stagione e dei gusti)
2 scalogni
Olio di colza
250 ml di brodo vegetale
Sale, pepe bianco
Noce moscata
Senape piccante
Rafano stiriano IGP
Olio di semi di zucca stiriano IGP
Semi di zucca non tostati
Preparazione
Cuocere il riso in abbondante acqua e tagliare la zucca a cubetti.
Salare i filetti di pesce freddi, passarli nella farina e metterli nella padella a friggere con abbondante olio dalla parte della pelle, finché non diventa croccante. Insaporire con il pepe e le erbe aromatiche. Aggiungere in padella anche uno spicchio d’arancia o di limone e friggere quindi dalla parte del filetto.
Tagliare finemente gli scalogni e farli saltare nell’olio di colza insieme alla zucca. Versare sopra un po’ di brodo vegetale, aggiungere le spezie e lasciar cuocere fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungervi il riso cotto precedentemente e far mantecare con un po’ di senape, il rafano stiriano IGP e l’olio di semi di zucca stiriano IGP. Aggiungere infine i semi di zucca stiriani tritati.
Consiglio dello chef: questo piatto è ottimo anche con del riso integrale a grana tonda. Tuttavia, è necessario cuocerlo più a lungo.
Ricetta di
Tom Riederer / Foto: Stefan Kristoferitsch