Ingredienti per 4 persone
450 g di farina tipo 00
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
ca. ¼ l di acqua tiepida
1-2 cucchiai da tavola di origano essiccato
4 cucchiai da tavola di semi di zucca
4 cucchiai da tavola di olio di semi di zucca stiriano IGP
2 spicchi di aglio
Sale per guarnire
Preparazione
Far sciogliere il lievito di birra in ca. ¼ l di acqua tiepida. Mescolare la farina con il sale e lo zucchero. Aggiungere alla farina l’acqua con il lievito sciolto, impastare fino ad ottenere un composto morbido (per 8-10 minuti). Coprire l’impasto e lasciar riposare al caldo fino a quando non raddoppia almeno di volume.
Preriscaldare il forno ventilato. Tritare finemente i semi di zucca e l’aglio. Dividere l’impasto in quattro parti e formare delle palline. Stendere l’impasto in ovali di circa 2 mm di spessore utilizzando un mattarello. Cospargere su ogni ovale di pasta un cucchiaio di olio di semi di zucca e distribuirvi sopra l’aglio, l’origano e i semi di zucca. Salare leggermente e arrotolare.
Spianare infine i rotolini utilizzando il mattarello.
Con un coltello affilato, ritagliare dei bastoncini allungati dello spessore di ca. 1 cm, arrotolare e distribuire sulla teglia mantenendo una distanza sufficiente tra di essi. Spruzzare o spennellare dell’acqua sui bastoncini e infornare a 220°C in modalità statica (oppure a 200°C in modalità ventilata). Cuocere per 10-15 minuti.
Variante come fingerfood (stuzzichini al prosciutto, formaggio e olio di semi di zucca): cospargere le sfoglie con l’olio di semi di zucca, versarci sopra i semi di zucca tritati e distribuirci delle fette sottili di prosciutto. Spolverare con del formaggio a scaglie (a seconda dei gusti dal sapore dolce o più deciso). Arrotolare le sfoglie e tagliarle a fette spesse 1,5 cm.Disporle sulla teglia. Spruzzarci sopra dell’acqua e infornare come descritto sopra.
Consiglio dello chef: si possono utilizzare anche altre erbe aromatiche, come ad es. il rosmarino o il timo. Potete sbizzarrirvi quanto più volete con il ripieno. Non c’è limite alla fantasia!
Ricetta di
Gemeinschaft Steirisches Kürbiskernöl g.g.A. / Foto: Stefan Kristoferitsch